La civiltà della spazzatura

Nei paesi dell’Europa centrale il consumismo è ancora una novità e la produzione di rifiuti è in crescita. Presto però anche i polacchi dovranno adeguarsi alla cultura del riciclaggio che si sta affermando nell’Unione.

Pubblicato il 4 Aprile 2013 alle 12:22

Quest’anno alle tradizionali pulizie di primavera si è accompagnata un’accesa discussione sui rifiuti. Insieme ad altri dieci paesi la Polonia è stata accusata dall’Ue per la sua negligenza, la sua sporcizia, i suoi troppi rifiuti.

Ciò solleva una domanda ovvia ma stranamente formulata assai di rado: è davvero indispensabile produrre così tanti rifiuti? Oppure potremmo chiederci: la civiltà moderna sta forse soccombendo a un’ossessione per le cose, che alla fine costituirà la sua stessa rovina?

Oggi gli esseri umani portano nelle loro caverne il cibo avvolto nella plastica e l’acqua in bottiglia, pur disponendo di un efficiente servizio di distribuzione dell’acqua corrente. Spesso ne portano a casa troppa, perché ci sono gli sconti, c’è un’occasione imperdibile, perché i pacchi da sei bottiglie sono più economici, perché non se ne ha mai abbastanza.

I nostri genitori o nonni comperarono il loro primo apparecchio televisivo dietro la promessa che sarebbe durato tutta una vita, mentre la vita media della prima generazione di telefoni cellulari è stata calcolata in dieci anni. Oggi un tablet è già antiquato quando lo compri.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

I ricercatori considerano l’occidentale contemporaneo medio un “consumatore di novità”. Hanno etichettato gli ultimi due decenni di progresso in Polonia come “modernizzazione imitativa”. La gente ha sempre desiderato e accumulato cose. In Polonia la transizione verso il capitalismo in fondo è stata soltanto una nuova, più intensa, autentica versione americana del desiderio di possedere beni materiali.

Come nazione i polacchi restano preda della sindrome del consumismo debuttante: comprare, possedere, gettare, ricomprare, comprare a meno, comprare a poco. Talmente a poco che è un peccato non comprarlo.

“In Polonia la cultura materiale è stata afflitta dalla costante penuria, al punto che gli oggetti utili in teoria non hanno mai perso il loro valore pratico”, dice Włodzimierz Pessel, professore di antropologia culturale all’Università di Varsavia specializzato in garbology, lo studio scientifico dei rifiuti e della spazzatura.

La propensione dei polacchi a collezionare paccottiglia, la tendenza a conservare le cose e non gettare mai niente, sostiene Pessel, nasce dalla lunga abitudine a cercare soluzioni improvvisate e alloggi temporanei, esperienza condivisa da milioni di polacchi deportati ed espropriati nel corso dei secoli. La storia della Polonia è fatta di ricostruzione e devastazione, strettamente interconnesse tra loro.

Nella parte occidentale dell’Ue la riduzione dei rifiuti con riciclaggio, riutilizzo, e riconversione è quasi una religione ufficiale, fatta rispettare con la massima serietà. Se si deposita il proprio sacchetto dei rifiuti all’ora sbagliata o si butta via un barattolo di vetro nel bidone della plastica si è multati, perseguiti e stigmatizzati. In questi paesi si diffonde un’insistente propaganda per la pulizia e l’ordine, si costruiscono templi per una vita bella e salutare – con tanto di piste da sci, belvedere e accoglienti caffè – nei pressi di impianti di incinerazione ultratecnologici e accanto a montagnole di spazzatura riconvertite da tempo.

Nell’Ue occidentale i punti di raccolta di materiali elettrici e componenti elettronici da riciclare (Raee) sono circondati da ogni tipo di barriera architettonica per evitare che la gente vi depositi materiali di categorie diverse. In Polonia le barriere ci sono soltanto per scongiurare i furti.

In Germania si ricicla la metà di tutti i rifiuti e si vuole arrivare quanto prima al 75 per cento. In Polonia il tasso di riciclaggio è tra il 5 e il 10 per cento, inferiore a quello di qualsiasi altro paese Ue a eccezione di Romania e Lettonia.

Il principio del “ri” sostituirà gli insegnamenti del capitalismo, il dogma della produzione continua, della sostituzione senza fine con qualcosa di migliore, anche se è migliore solo all’apparenza? Per sostituire ciò che è durevole con il meno durevole? I più grandi intellettuali dei nostri tempi meditano sul futuro di un mondo preoccupato dal riciclaggio di masse di rifiuti che si rinnovano di continuo. La maggior parte crede che il capitalismo sia irriducibile e che non possa aver fine.

Soldi dalla spazzatura

Ma l’odierno capitalismo non diffonde la religione del “ri” a sue spese o soltanto per amore della natura. Come ha detto qualcuno, “cercando nella spazzatura si trovano anche vantaggi”. I norvegesi hanno calcolato che quattro tonnellate di rifiuti generano utili equiparabili a quelli di una tonnellata di petrolio. I rifiuti non sono soltanto i prodotti secondari di una civiltà, ma anche un grande business in costante crescita, grazie al quale si fanno soldi sia producendo cianfrusaglie sia riciclandole.

Le norme che la Polonia sta per introdurre provocheranno inevitabilmente la ribellione di molti. È uno shock pagare di più per gettare via qualcosa per sempre. È quasi utopistico smettere di scaricare rifiuti e spazzatura in piena notte nei boschi o in un fiume e sviluppare invece una soluzione di successo a livello locale. Se poi a tutto ciò si aggiunge il rito della separazione quotidiana dei rifiuti nei contenitori giusti per scatole, bottiglie, lattine e sacchi, allora la rivoluzione della mentalità è completa.

Sarebbe un bene se la rivoluzione dei rifiuti spingesse la Polonia dal suo attuale livello di consumismo agli esordi a un livello superiore, meno predatorio e meno sconsiderato. Probabilmente, è davvero arrivato il momento di ficcare le mani nella nostra spazzatura.

Da Bucarest

Addio vecchio frigo

Il problema del riciclaggio dei rifiuti “colpisce tutta l’Europa dell’est” e in particolar modo la Romania, constata Money Express. Il mensile economico cita uno studio del 2010 secondo cui “i frigoriferi, le tv, gli aspirapolvere e persino le lampadine rotte restano in casa”:

Non è soltanto perché la gente non sa cosa farsene quando non funzionano più, ma anche perché i programmi delle società di raccolta che offrivano sconti sull’acquisto in caso di consegna di un oggetto rotto si sono bruscamente interrotti nel 2010.

La rivista sottolinea che il riciclaggio rientra tra gli obblighi europei, e che nel 2012 l’Ue ha pubblicato una direttiva che introduce nuove norme di raccolta dei Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e fissa un tasso di raccolta del 45 per cento all’anno per il periodo 2016-2019. “Gli stati Ue hanno 18 mesi per introdurre la normativa nella loro legislatura, altrimenti andranno incontro a sanzioni che potranno raggiungere i 200mila euro al giorno”, sottolinea Money Express.

Tags
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Abbònati!

Sullo stesso argomento