Angela Merkel, Bronisław Komorowski e Nicolas Sarkozy al palazzo Wilanów (Varsavia), il 7 febbraio.

Quadriamo il triangolo di Weimar

Il 7 febbraio i leader di Germania, Francia e Polonia si sono incontrati a Varsavia per rilanciare un progetto trilaterale finora fallimentare. La crisi dell'Ue è una motivazione in più per arrivare a una svolta.

Pubblicato il 8 Febbraio 2011 alle 15:42
Angela Merkel, Bronisław Komorowski e Nicolas Sarkozy al palazzo Wilanów (Varsavia), il 7 febbraio.

In vent’anni di esistenza, il triangolo di Weimar è stato soprattutto una delusione. Finora Varsavia, Berlino e Parigi non sono riuscite a forgiare un’alleanza solida e durevole, in grado di diventare il motore trainante di un’Europa allargata. Ma non è da escludere che possano riuscirci in futuro.

I fallimenti del passato sono riconducibili da un lato alle eccessive ambizioni politiche della Polonia, e dall’altro alla visione a breve termine e alla mancanza di interesse da parte di tedeschi e francesi, che ci hanno sempre considerato dei parenti poveri.

Nel 2003 Parigi e Berlino cercarono inutilmente di convincere Varsavia a opporsi all’invasione americana dell’Iraq. Il triangolo fallì anche nel 2005, quando l’Europa occidentale e la Russia si misero d’accordo per la costruzione del gasdotto Nord Stream che aggirava la Polonia, e nella guerra tra Georgia e Russia del 2008, quando il presidente polacco e quello francese fecero a gara per arrivare prima a Tbilisi.

Il triangolo di Weimar era soltanto una cornice informale per incontri, la cui concretizzazione sarebbe dipesa unicamente dalla buona volontà dei politici. Quest’ultima è venuta a mancare in modo plateale nel 2006, quando Lech Kaczyński – offeso da una sua caricatura pubblicata su un giornale tedesco – annullò il vertice di Weimar.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Convocando a Varsavia Angela Merkel e Nicolas Sarkozy, il presidente polacco Bronisław Komorowski ha cercato di rilanciare la piattaforma dei colloqui a tre tra Polonia, Germania e Francia, soprattutto alla luce della crisi dell’Ue, che rischia di creare una spaccatura tra paesi interni ed esterni alla zona euro.

Secondo gli auspici dei tre leader, gli incontri del triangolo dovrebbero tenersi a scadenze regolari. È anche previsto un incontro con il presidente russo Dmitri Medvedev. Questa nuova vita del triangolo potrebbe rivelarsi un successo.

Cooperazione a 360 gradi

La cooperazione non dovrebbe comunque limitarsi a un semplice appuntamento a scadenza annuale in un palazzo elegante, riservato all'entourage dei politici polacchi, francesi e tedeschi. Al contrario, l’azione dovrebbe coinvolgere tutta la classe politica dei tre paesi, e aprirsi agli ambienti scientifici, agli amministratori locali e agli scambi tra giovani.

Osiamo addirittura immaginare che mentre i politici dei tre paesi negoziano tra loro i termini di una strategia comune per la politica energetica dell’Ue, i responsabili degli istituti di ricerca e i sindaci arrivino a firmare accordi di cooperazione trilaterale. O che mentre l’Ue adotta sanzioni contro il regime di Aliaksandr Lukashenko, le università polacche, tedesche e francesi aprono le loro porte agli studenti bielorussi.

Come ben dimostra l’esperienza franco-tedesca degli ultimi 50 anni, una volta creata su basi solide una cooperazione è in grado di durare nel tempo e di resistere ai cambiamenti della politica. In questo contesto, riportare in vita il triangolo sarebbe più che mai necessario. (traduzione di Anna Bissanti)

Dalla Germania

Un’integrazione all’asse con Parigi

Il bilancio del triangolo di Weimar dal 1991 a oggi è vicino allo zero, affermano su Die Zeit i politologi Daniela Schwarzer e Kai Olaf-Lang. La Francia si è dimostrata anemica e arrogante, mentre la Germania si è concentrata sul partenariato franco-tedesco e la Polonia è rimasta prigioniera del cosiddetto “effetto Kaczynski”. Ma “per la Germania, messa di fronte ad aspettative crescenti da parte dei suoi ventisei partner europei”, il triangolo offre “una positiva integrazione all’intenso partenariato con la Francia”. Tuttavia, se “Parigi, Berlino e Varsavia continueranno a passare da un summit all’altro senza fare insieme tutto ciò che serve”, il triangolo resterà privo di importanza politica. "Il che potrebbe non essere così grave. Ma in quel caso dovremmo dire addio all'ipotesi di un trio di importanza europea”.

Tags
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Abbònati!

Sullo stesso argomento