Angela Merkel

Il giorno della verità

La riunione della Banca centrale europea del 2 agosto si annuncia come cruciale per la Spagna e l’Italia che aspettano un aiuto. E soprattutto sarà il momento in cui si capirà chi, tra la cancelliera Merkel o il presidente della Bundesbank, deciderà la posizione tedesca nei confronti della crisi.

Pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 15:03
Angela Merkel

Secondo gli analisti più critici nei confronti della politica della Germania in Europa, all’inizio delle crisi Berlino si mostra sempre inflessibile, a metà è disposta a cedere e cambiare opinione e alla fine torna ad ancorarsi alla posizione iniziale rifiutandosi di modificarla nel momento decisivo.

Che succederà in questa fase di dubbio esistenziale dell’euro? Per qualche giorno è sembrato che la cancelliera Angela Merkel e il suo ministro delle finanze Wolfgang Schäuble fossero pronti ad accettare la proposta dei paesi del sud come Spagna e Italia - appoggiati dalla Francia, tradizionale alleato di Berlino ma preoccupata di essere messa in disparte - secondo cui la Banca centrale europea (Bce) e i fondi europei di salvataggio dovrebbero contribuire a risolvere il problema del debito pubblico.

In questi giorni si è detto spesso che la Germania ha cambiato posizione, nonostante i suoi due leader non abbiano rilasciato nemmeno una dichiarazione in favore dell’acquisto di titoli di debito né di altre misure addizionali. Nel frattempo in Germania è emerso chiaramente il rifiuto dell’establishment economico, capeggiato dalla Bundesbank. Dietro la banca nazionale tedesca si sono allineati influenti economisti, politici e industriali del paese. Gli argomenti del dibattito sono ormai ben noti e non vale la pena ripeterli.

Più interessante è cercare di capire se l’ostinazione del presidente della Bundesbank Jens Weidmann è il segno di una reale divergenza con il governo di Merkel o se invece si tratta di una normale distribuzione dei ruoli, cosa che in passato la cancelliera ha già negato in tutti i modi.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

È evidente che Merkel non può più presentarsi al Bundestag e chiedere nuove risorse per un altro piano di salvataggio, come invece speravano Spagna e Italia travolte dai mercati prima che il presidente della Bce Mario Draghi pronunciasse la scorsa settimana le sue parole magiche. Senza alcun margine di manovra politico per organizzare un salvataggio “alla greca” e con la costante pressione dei mercati, la soluzione più comoda per la cancelliera era quella di passare la palla alla Bce, che in termini nazionali significa la Bundesbank.

Quest’ultima, resasi conto della manovra di Merkel e del pericolo di dover rispondere ai tedeschi in caso di fallimento dell’operazione, ha alzato le barricate. Questa ipotesi è credibile seguendo la logica dello scontro interno e non quella della divisione dei compiti. Se è corretta, al consiglio della Bce di giovedì emergerà un’alleanza tra banchieri centrali del sud e la maggioranza dei governi dell’eurozona (incluso quello tedesco) contro la Bundesbank e alcune banche centrali allineate. Un evento storico.

Se invece Angela Merkel ha semplicemente lasciato che sia la Bundesbank a esprimere il rifiuto della Germania, le parole di Draghi cadranno del vuoto e giovedì assisteremo a un clamoroso fiasco, con la Bce senza più margini di manovra ed esautorata dai poteri forti dell’eurozona anche se dovesse vincere la votazione formale. Uno scenario da incubo.

Opinione

Salvare l’euro senza fare paura ai tedeschi

“Tutti hanno paura che la soluzione della crisi si scontri con le idee ordoliberali dei tedeschi - soprattutto quella che vieta a una banca centrale di comprare le obbligazioni di Stato”, osserva la Frankfurter Rundschau in un editoriale che difende l’intervento della Banca centrale europea (Bce) per salvare l’euro. Il quotidiano di centrosinistra boccia gli argomenti contro questa decisione, a cominciare dal divieto alla Bce di finanziare indirettamente gli stati.

Il mandato della Bce è garantire la stabilità dei prezzi. Tuttavia il timore attuale è rappresentato più dalle tendenze deflazioniste, che attualmente riducono i prezzi, che dall’inflazione […]. L’acquisto di obbligazioni per stabilizzare l’economia rientra quindi perfettamente nelle prerogative del suo mandato.

Il quotidiano considera inoltre che bisogna rimettere in discussione la capacità dei mercati di determinare i tassi di interesse ai quali i paesi possono indebitarsi, perché in questi ultimi anni gli investitori si sono ingannati non prevedendo l’arrivo della crisi.

Non è forse meglio lasciare che i banchieri centrali determinino i tassi di interesse, invece di far dipendere la ricchezza e l’occupazione dagli umori degli speculatori?

Infine la Bce, se agisce in modo avveduto, non corre il rischio di accumulare il debito degli stati, afferma la Rundschau:

La Bce deve solo definire in modo credibile un tasso a partire dal quale comprerà senza limiti tutte le obbligazioni di lunga durata, diciamo il 5 per cento […]. Scommettiamo che in questo caso non dovrà sborsare neanche un centesimo?

L’unico punto debole è rappresentato dal carattere non democratico degli acquisti del debito da parte della Bce. Il quotidiano propone di lasciare che il Meccanismo europeo di stabilità finanziario (Mes), che è sotto l’autorità dei ministri delle finanze, agisca al posto della Bce, ma con il denaro di quest’ultima.

Tags
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Abbònati!

Sullo stesso argomento