Abortire è sempre più difficile

Il referendum sull’aborto del 25 maggio in Irlanda ricorda che in numerosi paesi europei la carenza di ginecologi rende praticamente impossibile alle donne accedere all’interruzione di gravidanza, anche quando la legge la consente.

Come Airbnb fa lobbismo a Bruxelles

Le piattaforme che si occupano di affitti a breve termine hanno rapidamente compreso l’importanza di esercitare un’influenza gli organismi europei che hanno il compito di regolarle. Per questo hanno deciso di investire nel lobbismo.

Capitali ribelli contro i “permessi di inquinare” europei

I sindaci di Bruxelles, Madrid e Parigi hanno presentato un ricorso alla Corte di giustizia europea contro le deroghe concesse dalla Commissione europea alle case automobilistiche in materia di limiti di emissioni per i motori diesel. La Corte deve pronunciarsi il 17 maggio sull’ammissibilità del ricorso.

Cosa è andato storto a Białowieza

Nel 2017, il governo polacco ha autorizzato l’abbattimento di un numero compreso tra i 160mila e i 180mila alberi della foresta primordiale di Białowieza, una delle più antiche d’Europa, in violazione delle norme europee sulla protezione dell'ambiente.