Gaslighting in politica: come un’esperienza (soprattutto) femminile è diventata universale
Francesca Barca - Green European Journal (Brussels) - Green European Journal (Bruxelles)
La “crisi della mascolinità” è una leggenda: conversazione con l’esperto Francis Dupuis-Déri
Francesca Barca
Imprigionata per uno schiaffo, imbavagliata per i suoi articoli: Mzia Amaghlobleli è l’emblema del giornalismo indipendente in Georgia
Irma Dimitradze
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza
“È stato il popolo a resistere, ancora di più delle forze armate”: il racconto di un soldato bielorusso in Ucraina
Stsyapan Sabakin - Pozirk
Sorelle silenziose: come le donne bielorusse hanno trasformato il carcere nell’avanguardia della resistenza al regime
Gian-Paolo Accardo, Sarah Rost
Una “internazionale” anti-immigrazione vuole affrancarsi dalla Corte europea dei diritti dell’uomo
Adrian Burtin
Lea Ypi e l’illusione a sinistra che “il rigore sulla migrazione permetta di recuperare consenso”
Roberto Ciccarelli - Il Manifesto (Roma)
Il paradosso dell’integrazione: quando i figli di immigrati chiudono la porta ai migranti
Kaja Puto - Krytyka Polityczna (Varsavia)
Sudafrica: i fondi “verdi” di J.P. Morgan finanziano il gigante del carbone Glencore
Stefano Valentino, Giorgio Michalopoulos