Chi sono gli “scafisti”? Quando la lotta al traffico di esseri umani se la prende con le persone sbagliate
Di Stavros Malichudis - Solomon (Athens)
La Libia, l’esempio della miopia politica dell’Ue sulle migrazioni
Di Katia Golovko - EUobserver (Brussels)
Dall’America di Trump all’Europa: la criminalizzazione di migrazione e solidarietà è globale
Di Adrian Burtin
Per chi vola Air Mediterranean?
Di Mohammad Bassiki, Lorenzo Di Stasi, Janine Louloudi, Nikos Morfonios, Sofia Turati
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza
Nella morsa della prigionia politica: la dolorosa e complicata questione dei detenuti ucraini nelle carceri russe e nei territori occupati
Di Claudia Bettiol
Oleksandra Matvijčuk: “Se vogliamo evitare guerre in futuro, dobbiamo punire gli stati e i leader che le scatenano oggi”
Di Maryna Svitlychna
Inceneritori, quali soluzioni per la giustizia ambientale? A Forlì due impianti interrogano la comunità
Di Cristina Cozzoli
Precario e mal pagato: il giornalismo freelance è (anche) una questione di democrazia
Di Francesca Barca