Migrazione e integrazione delle donne bangladesi in Europa: tra barriere invisibili e piccole rivoluzioni quotidiane
Di Marta Abbà, Lucrezia Tiberio
L’insostenibile leggerezza dell’essere freelance: viaggio nelle precarietà del giornalismo europeo
Di Marta Abbà, Francesca Barca
La crisi immobiliare nei Balcani occidentali: “Spendo più della metà del mio stipendio in bollette e affitto”
Di Jovana Matthews - Kosovo 2.0 (Pristina)
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza
Precario e mal pagato: il giornalismo freelance è (anche) una questione di democrazia
Di Francesca Barca
“Le scienze dure non sono per le donne”: le ingegnere informatiche in Albania e Italia, tra meritocrazia e stereotipi
Di Marta Abbà, Arbjona Çibuku - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa (Trento)
Gaslighting in politica: come un’esperienza (soprattutto) femminile è diventata universale
Di Francesca Barca - Green European Journal (Brussels) - Green European Journal (Bruxelles)
La “crisi della mascolinità” è una leggenda: conversazione con l’esperto Francis Dupuis-Déri
Di Francesca Barca
Il caso Rocco Siffredi riapre il dibattito sulle responsabilità del porno nella violenza di genere
Di Francesca Barca