L'Urss ha definito l'occupazione dell'Europa centrale e orientale “liberazione”, oggi la Russia commente lo stesso crimine in Ucraina
Sergej Lebedev
Crimini di guerra russi in Ucraina: un bagno di realtà per il diritto internazionale
Nataliya Gumenyuk
Precario e mal pagato: il giornalismo freelance è (anche) una questione di democrazia
Francesca Barca
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza
In Bosnia una miniera devasta le foreste e divide il paese
Sanja Mlađenović Stević - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa (Trento)
Gaslighting in politica: come un’esperienza (soprattutto) femminile è diventata universale
Francesca Barca - Green European Journal (Brussels) - Green European Journal (Bruxelles)
La “crisi della mascolinità” è una leggenda: conversazione con l’esperto Francis Dupuis-Déri
Francesca Barca
Imprigionata per uno schiaffo, imbavagliata per i suoi articoli: Mzia Amaghlobleli è l’emblema del giornalismo indipendente in Georgia
Irma Dimitradze
La libertà di stampa in Georgia è appesa a un filo, e sta per spezzarsi, ma noi giornalisti indipendenti non molliamo
Mariam Nikuradze - OC Media (Tbilisi)
Inquinare il Mediterraneo per proteggerne l’aria: la falsa soluzione degli “scrubber” montati sulle navi
Aïda Delpuech, Helena Rodríguez Gómez, Federica Rossi