Gli investimenti “green” nelle industrie fossili dei maggiori asset manager italiani
Di Camilla Borri, Gabriele Ciraolo, Sofia Soldà - IrpiMedia (Roma-Milano)
Perché alla finanza verde piace tanto il Lussemburgo?
Di Camilla Borri, Gabriele Ciraolo, Sofia Soldà - IrpiMedia (Roma-Milano)
“Remigrazione”: uno slogan vuoto o una deportazione di massa mascherata?
Di Gian-Paolo Accardo, Annalisa Camilli
I fondi “green” di Amundi e il miliardo investito nelle aziende fossili
Di Gabriele Ciraolo, Sofia Soldà - IrpiMedia (Roma-Milano)
RightWatch: smontare la disinformazione dell’estrema destra
La disinformazione, spesso orchestrata dall’estrema destra, si sta diffondendo in Europa, distorcendo i dibattiti su migrazione, clima, uguaglianza di genere...
8 articoli
In corso
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza
Chi sono gli “scafisti”? Quando la lotta al traffico di esseri umani se la prende con le persone sbagliate
Di Stavros Malichudis - Solomon (Athens)
Il fact-checking sulle promesse mancate della finanza verde
La finanza verde avrebbe dovuto realizzare la quadratura del cerchio tra l'economia e lo sviluppo sostenibile, premiando gli investimenti che...
8 articoli
conclusa
Il gruppo di investitori climatici appoggiato dalle Nazioni Unite che però investiva nel fossile
Di Giorgio Michalopoulos, Stefano Valentino
La parabola “verde” di BlackRock. Dietro la sostenibilità, le ”Big Oil”
Di Giorgio Michalopoulos, Stefano Valentino
Cosa c’è dietro l’etichetta “green” dei fondi di investimento Eurizon/Intesa SanPaolo?
Di Camilla Borri - IrpiMedia (Roma-Milano)