Pulite sulla carta, inquinanti su strada: il paradosso dell‘Ecobonus per le automobili
Di Adrian Burtin, Lorenzo Di Stasi, Adrian Mihălțianu, Stefano Valentino
L’insostenibile leggerezza dell’essere freelance: viaggio nelle precarietà del giornalismo europeo
Di Marta Abbà, Francesca Barca
Per chi vola Air Mediterranean?
Di Mohammad Bassiki, Lorenzo Di Stasi, Janine Louloudi, Nikos Morfonios, Sofia Turati
La crisi immobiliare nei Balcani occidentali: “Spendo più della metà del mio stipendio in bollette e affitto”
Di Jovana Matthews - Kosovo 2.0 (Pristina)
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza
Precario e mal pagato: il giornalismo freelance è (anche) una questione di democrazia
Di Francesca Barca
“Le scienze dure non sono per le donne”: le ingegnere informatiche in Albania e Italia, tra meritocrazia e stereotipi
Di Marta Abbà, Arbjona Çibuku - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa (Trento)
In Bosnia una miniera devasta le foreste e divide il paese
Di Sanja Mlađenović Stević - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa (Trento)
Inquinare il Mediterraneo per proteggerne l’aria: la falsa soluzione degli “scrubber” montati sulle navi
Di Aïda Delpuech, Helena Rodríguez Gómez, Federica Rossi
La crisi delle patate minaccia il regime di Lukašenka, “Compagno agricoltore numero Uno”
Di Vlad Malichevski - Mediazona Belarus