Sembra ieri che ho scritto il riassunto del 2023 in vignette satiriche. I mesi sono volati e anche gli eventi principali di un anno davvero cruciale per l'Europa.
Anche per Voxeurop il ritmo si è accelerato: le nostre rassegne stampa sono diventate un formato regolare, stiamo aumentando il numero di eventi e inchieste Live (che hanno vinto anche dei premi), stiamo assumendo nuovi collaboratori, rielaborando la nostra contabilità per snellire le operazioni (con grande gioia del nostro direttore responsabile)...
La guerra in Ucraina e a Gaza, le manifestazioni in Georgia, le elezioni in Europa e altrove: è un'impresa ardua riassumere il 2024 in una selezione di vignette satiriche, come facciamo ogni anno. Per questo motivo quest'anno abbiamo affidato il compito ai nostri abbonati e alle nostre abbonate. Abbiamo chiesto loro di selezionare la migliore vignetta pubblicata da Voxeurop ogni mese e hanno risposto all'appello.
Ecco la loro selezione:
Clicca su una vignetta per avviare la presentazione:
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >
Partecipa alla discussione
Divento membro per tradurre i commenti e partecipare