“Finalmente! Congratulazioni ai croati, siete pronti per l’Ue”, riassume il quotidiano. Il 26 marzo il commissario all’Allargamento Štefan Füle ha annunciato che Zagabria rispetta tutte le condizioni per aderire all’Unione il primo luglio prossimo.
Vecernji List pone l’accento sui fondi europei di cui la Croazia potrà beneficiare all’interno del budget europeo 2013 e che saranno dedicati allo sviluppo economico di diverse città, alcuni particolarmente colpiti dalla guerra.
Diversamente da Bulgaria e Romania, le ultime arrivate tra i paesi Ue, la Croazia non sarà sottoposta alla supervisione delle sue istituzioni.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >