Un continente d'immigrazione? Non lo siamo
Sul basamento: "Politica comune europea per i rifugiati"
Il la questione dell'immigrazione. Su iniziativa dell'Italia le conclusioni provvisorie della riunione dei capi di governo citano una "equa condivisione delle responsabilità" tra i paesi membri per contenere le pressioni migratorie dai paesi terzi.
Il testo è sostenuto dagli altri paesi interessati dal fenomeno: Bulgaria, Cipro, Spagna, Francia, Grecia e Malta e prevede una task force specifica per identificare le misure concrete ed evitare altre tragedie come quella di Lampedusa, oltre a una maggiore cooperazione con i paesi di origine.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!
