Dal 10 al 12 maggio il Partito pirata tedesco ha tenuto il suo congresso a Neumarkt, in Baviera, ed eletto la sua nuova segretaria. Katharina Nocun, studentessa di 26 anni, succede a Johannes Ponader, che si era scontrato con il presidente del partito Bernd Schlömer.

Le liti interne contribuiscono a spiegare il crollo del partito nei sondaggi: 4%, al di sotto della soglia del 5% che consentirebbe loro di entrare al Bundestag dopo le elezioni di settembre.

Il congresso ha anche bocciato l'idea di creare un congresso permanente su internet, proposta che il partito - promotore della trasparenza e della democrazia partecipativa, aveva lanciato per rinnovare la politica tedesca.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza