Dopo aver promosso il rigore di bilancio come solo antidoto alla crisi del debito sovrano – col sostegno di Germania, Paesi Bassi e Finlandia – Bruxelles sembra aver cambiato idea.

Di fronte all'aumento della disoccupazione in Europa, anche il commissario agli affari monetari OlliRehn ha affermato che l'allentamento del rigore sarebbe giustificato dalla teoria economica, ma le pressioni politiche dei paesi più ricchi lo rendono difficile.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza