Risultati della ricerca
Sul documento: "Indagine sugli abusi"
La chiesa cattolica tedesca ha messo fine alla sua collaborazione con un ricercatore incaricato nel 2011 di indagare sui casi di pedofilia tra i sacerdoti. La conferenza episcopale ha spiegato che la sua fiducia in Christian Pfeiffer, direttore dell'istituto di criminologia della Bassa Sassonia, è "azzerata".
Pfeiffer sostiene che i vescovi volevano che il suo lavoro fosse sottoposto alla loro approvazione. La chiesa spiega invece la sua decisione con ragioni legate alla privacy.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >