Frankfurter Allgemeine Zeitung, 1 luglio 2009.

Pina Bausch non danzerà più

Pubblicato il 1 Luglio 2009
Frankfurter Allgemeine Zeitung, 1 luglio 2009.

Questa donna che non voleva mai rientrare a casa la sera ha rivoluzionato la danza da cima a fondo negli anni settanta ed era diventata una delle più grandi rappresentanti della cultura contemporanea tedesca. “La sua danza trattava di tutti noi”, scrive così la Frankfurter Allgemeine Zeitung all'indomani della morte inaspettata di Pina Bausch, a 68 anni. “Da quando ha teatralizzato la danza, che fino ad allora era muta, da quando l'ha fatta entrare nel mondo del linguaggio quotidiano attraverso questi corpi scatenati, era diventata la regina della danza in tutti i continenti”, le rende omaggio il quotidiano tedesco. La coreografa, il cui motto era “Non mi interesso a come gli uomini si muovono ma a che cosa li fa muovere”, ha fatto scuola, con le sue creazioni piene di serietà e di critica sociale, ma anche di umorismo.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento