In un articolo pubblicato dal quotidiano economico tedesco Handelsblatt, Joseph Stglitz ha scritto che nel 2013 "il vero rischio per l'economia mondiale verrà dall'Europa".
Secondo l'economista premio Nobel sono soprattutto le difficoltà di Grecia e Spagna a trascinare l'Europa in una spirale recessiva. Le misure adottate dall'Ue, come il trattato fiscale e l'acquisto di obbligazioni da parte della Bce non rappresenterebbero una soluzione ma solo un "palliativo temporaneo".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >