Dopo essersi incontrati a Berlino il 9 ottobre, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy hanno promesso "risposte durature, globali e rapide prima della finie del mese" per la crisi del debito, "modifiche importanti ai trattati europei", il rafforzamento del Fondo europeo di stabilizzazione finanziaria e una "soluzione definitiva" per la Grecia. I due non hanno però rivelato i particolari di queste misure, in particolare l'attesa ricapitalizzazione delle banche europee.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >