La scoperta di un traffico di titoli accademici ha provocato in Germania un'ondata di indignazione. Secondo le rivelazioni apparse sulla stampa in questi ultimi giorni e che hanno portato all'apertura di un'inchiesta giudiziaria, un centinaio di professori di una decina di università sono sospettati di aver ricevuto delle bustarelle del valore di 4mila euro dai loro studenti in cambio della concessione del titolo di "doktor". Nella maggior parte dei casi si tratta di studenti-lavoratori che speravano di fare carriera nella loro impresa grazie a questo titolo prestigioso. "Ma in che cosa consiste realmente questo scandalo?" si chiede la Frankfurter Allgemeine Zeitung: "I professori hanno accettato del denaro per fare qualcosa che fa parte del loro lavoro o hanno invece compromesso la scienza ricompensando un lavoro incompleto?". Di fatto secondo il quotidiano il vero problema riguarda "la definizione del lavoro scientifico in un sistema universitario diventato troppo grande e il cui posto nelle classifiche internazionali dipende dal numero di studenti ammessi".

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento