De Volkskrant del 1 settembre 2009.

Crisi? Non per la Bce

Pubblicato il 1 Settembre 2009
De Volkskrant del 1 settembre 2009.

Cover

Secondo i calcoli di Volkskrant, la Banca centrale europea ha guadagnato 17 miliardi di euro dall'inizio della crisi. "Dal settembre 2008 la Bce ha concesso circa 14mila miliardi di euro di prestiti, che hanno fruttato 19,2 miliardi di interessi. L'istituto ha dovuto a sua volta pagare due miliardi di euro alle banche che hanno fornito capitali per i prestiti. La differenza è quel che Jean-Claude Trichet ha definito 'i nostri guadagni'". Prima della crisi, questi ammontavano in media a 12 miliardi di euro. De Volkskrant rassicura comunque i suoi lettori ricordando che "questi guadagni esistono solo sulla carta: la Bce non potrà né spenderli né investirli" se non per combattere gli effetti della crisi. "Gli europei possono stare tranquilli: i soldi delle loro tasse usati per salvare le banche non sono scomparsi".

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento