Ziua, 7 settembre 2009.

Il ritorno della Transleitania

Pubblicato il 7 Settembre 2009
Ziua, 7 settembre 2009.

Cover

Il Consiglio nazionale dei siculi (Cns), che rappresenta la minoranza ungherese della Transilvania, si è dotato di un inno, di una bandiera e di un simbolo per dare sostanza al "futuro territorio autonomo del paese dei Siculi", riferisce Ziua. In occasione di un raduno organizzato a Odorheiu Secuiesc, quattrocento rappresentanti locali del Partito civico ungherese hanno deliberato sui confini "di questo controverso territorio" che comprende i dipartimenti di Harghita, Covasna e Mures.

Secondo Ziua, ciò pone le premesse per la creazione di un'unica entità territoriale. Mentre il principale partito conservatore ungherese, Fidesz, ha espresso il suo supporto all'iniziativa del Cns, essa ha suscitato la condanna unanime della classe politica romena, che denuncia "un'epurazione etnica a danno dei romeni". Di fronte all'evocazione di una Transleitania unita (nome che accomunava Ungheria e Transilvania sotto l'Impero Austro-ungarico), il partito nazionalista România Mare ha chiesto la convocazione di un referendum nazionale per il 22 novembre, in concomitanza con l'elezione presidenziale.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento