La mappa della corruzione in Europa

Pubblicato il 19 Giugno 2015

Di Lorenzo Ferrari.

La corruzione pesa per circa 120 miliardi all'anno sull'economia dell'Unione europea, e secondo i sondaggi il problema si è aggravato negli ultimi anni. Nel febbraio 2014 la Commissione europea ha dedicato un intero rapporto all'analisi approfondita della corruzione in Europa, basandosi su dei dati prodotti dall'Eurobarometro.

Alcuni di quei dati sono stati utilizzati da Niall McCarthy di Statista per pubblicare questa mappa sulla corruzione nell'Ue. In particolare, la mappa mostra, per ogni stato membro, la proporzione dei cittadini che ritengono che la corruzione tocchi direttamente la loro vita quotidiana. La percentuale è molto alta in Grecia e in Spagna (63% dei cittadini intervistati), mentre i paesi dove questo problema è meno sentito sono la Danimarca (3%), la Francia e la Germania (6%). In generale, la mappa mostra che la corruzione è un fenomeno molto percepito in tutta l'Europa meridionale.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento