“Juncker spinge l’Europa a sinistra”

Pubblicato il 16 Luglio 2014

Cover

Dopo un'inedito voto a scrutinio segreto, il 15 luglio, il Parlamento europeo ha eletto l'ex premier lussemburghese Jean-Claude Juncker presidente della Commissione europea, con 422 voti a favore, 250 contrari e 47 astenuti.

Per Le Soir,

Juncker si annuncia come un “presidente sociale della Commissione”, con un programma del quale interi passaggi sembra scritti da un socialista. È il risultato di una ipercoalizione conservatori-socialisti-liberali. […] Ci sono due correnti principali in Europa: una che sostiene il rigore e il commercio; l’altra che difende gli intessi sociali e i più deboli. […] Di fatto in Europa una maggioranza schiacciante vuole entrambi: performance economica e sociale. E un numero crescente vorrebbe che tutto ciò avvenisse nel rispetto dell’ambiente. Jean-Claude Juncker dovrà, in un periodo cardine per l’Europa, trasformare questa sintesi in una realtà. […] Farsi promotore della reinvenzione del modello sociale europeo: tale è la sfida che lo aspetta. Una sfida colossale. Ma nulla dice che è impossibile. Al contrario: non c’è alternativa. A meno di non voler immaginare il declino dell’Europa.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento