“Berlino: il capo degli agenti americani deve lasciare la Germania”

Pubblicato il 11 Luglio 2014

Cover

Il 10 luglio il governo tedesco ha espulso il capo della Cia a Berlino, dopo la scoperta nel giro di una decina di giorni di due casi di spionaggio presunto a favore degli Stati Uniti scrive la Frankfurter Allgemeine Zeitung. Secondo il quotidiano si tratta di un agente del Bnd, i servizi segreti tedeschi, e di un ufficiale della Bundeswehr, l’esercito tedesco. Entrambi sono sospettati di avec lavorato anche per Washington.
Il giornale aggiunge che, oltre all’espulsione — misura eccezionale tra paesi membri della Nato,

la cancelleria ha chiesto ai servizi segreti di limitare al minimo indispensabile la cooperazione con i partner dell’intelligence americana.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento