The Walrus non ha dubbi: "l'Europa eclisserà l'America del nord entro il ventunesimo secolo". Secondo la rivista canadese, nel vecchio continente si stanno sviluppando "nuove idee, nuove tecnologie e nuovi stili di vita". "Dopo un secolo in cui è stata un campo di battaglia e un museo a cielo aperto, oggi l'Europa sta tornando ad essere un think tank e un laboratorio". Il settimanale canadese è arrivato a queste conclusioni alla luce dopo un "Grand Tour" ecologico, con tappe a Vauban (Germania), Berlino, Copenaghen e Siviglia. L'inviato di The Walrus è andato a cercare gli elementi che hanno conferito all'Europa un ruolo di spicco nella lotta ai gas serra, come le case a impatto zero, le piste ciclabili, gli impianti di energie rinnovabili e i treni ad alta velocità.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

