Bruxelles teme l’escalation nazionalista

Pubblicato il 4 Giugno 2010

Cover

"La Commissione europea si è svegliata", [scrive Pravda](http:// http://spravy.pravda.sk/barroso-tlaci-na-orbana-078-/sk_svet.asp?c=A100603_183357_sk_svet_p12) apprezzando il cambio di atteggiamento da parte di Bruxelles sulla legge che concede la nazionalità ungherese a tutti i magiari dei paesi vicini, la cui approvazione da parte del parlamento di Budapest la settimana scorsa ha scatenato la reazione furiosa di Bratislava. Secondo il quotidiano la Commissione si era inizialmente rifiutata di intervenire, preferendo lasciare la competenza sulle questioni di nazionalità ai singoli stati. Ora, finalmente, il presidente José Manuel Barroso "ha chiesto al primo ministro ungherese Viktor Orbán di avviare un dialogo con gli slovacchi", spinto dalle pressioni di numerosi stati membri dell'Unione. Molti paesi hanno "espresso il loro nervosismo", osservando che la questione sembra ravvivare le tensioni successive al trattato del Trianon (che si occupò del Regno d'Ungheria dopo la dissoluzione dell'Impero austro-ungarico dopo la prima guerra mondiale). In occasione del novantesimo anniversario della firma del trattato, il 4 giugno, i nazionalisti slovacchi e ungheresi si sono dati appuntamento a Komárno, una città slovacca a maggioranza magiara vicino al confine con l'Ungheria, per un giorno "capitale del conflitto slovacco-ungherese", conclude Pravda.

Questo articolo ti è piaciuto?

Sostienici, se puoi! Potremo continuare a scrivere, investigare, rendere il nostro lavoro accessibile a tutti e tutti e restare indipendenti.

Sostieni

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento