I ricoveri all'ospedale Dromokaitio di Atene sono raddoppiati negli ultimi quattro mesi, soprattutto nel reparto psichiatrico. Il motivo: la crisi economica e l'incertezza dell'impiego. L'initervento del Fondo monetario internazionale, l'applicazione del piano di rigore e l'annuncio di nuove misure di austerity terrorizzano i cittadini greci, rivela To Vima. Anche gli psichiatri sono sempre più oberati di lavoro. I pazienti vogliono antidepressivi o anche solo qualcuno disposto ad ascoltare le loro preoccupazioni sull'avvenire. I pazienti sono soprattutto pensionati che perdono la ragione a causa dei quotidiani annunci di tagli alle loro pensioni. Dato l'aumento del numero di ricoveri alcuni medici cominciano a lamentare la carenza di personale, conclude To Vima.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >