Cover

"Saranno i cittadini a dire l'ultima parola sulla legge sul divorzio. Lo afferma il primo ministro". Il 7 luglio, spiega The Times of Malta, il deputato del Partito nazionalista Jeffrey Pullicino Orlando ha presentato un progetto di legge che prevede l'introduzione del divorzio. Ma il capo del governo, Lawrence Gonzi, da sempre contrario a proposte simili, è convinto che il tema sia troppo importante per essere deciso dal voto dei 69 deputati del parlamento maltese. Per questo Gonzi chiede che la scelta sia sottoposta a referendum o quantomeno inserita nei programmi elettorali prima delle prossime elezioni politiche. Malta è l'unico paese europeo in cui il divorzio è ancora vietato.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento