Cover

"Catastrofi naturali ed energia nucleare: torna il pericolo", titola la Tageszeitung accanto alla foto dell'incendio di una foresta russa contaminata dalla nube radioattiva generata nel 1985 dalla catastrofe di Chernobyl. Secondo gli esperti al momento i cittadini tedeschi non hanno ragione di preoccuparsi, ma in Europa orientale e settentrionale l'inquietudine cresce. "Le centrali nucleari e le loro scorie sono particolarmente sensibili alle catastrofi naturali [...] e non solo in Russia", prosegue la Taz citando gli impianti di Forsmark (Svezia), Biblis (Germania) e Belene (Bulgaria), tutti e tre esposti a rischi ambientali.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento