"L'Ue è la cruna di un ago", titola Svenska Dagbladet constatando che "gli sforzi dell'Unione per organizzare una politica comune sull'immigrazione" cominciano a dare i loro frutti. Approvato durante la presidenza svedese dell'Ue, il "Programma di Stoccolma" ha permesso di aumentare il numero di rimpatri di immigrati clandestini attraverso dei voli charter verso i paesi di origine. Quest'anno Frontex (l'agenzia incaricata della sicurezza alle frontiere dell'Unione europea) ha coordinato 27 voli dai paesi membri. Tuttavia, osserva il quotidiano, Human Rights Watch critica in un rapporto la mancanza di trasparenza su questi rimpatri forzati.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >