Per il quotidiano economico tedesco il presidente della Banca centrale europea è "l'uomo che compra il tempo". Ha "disinnescato la crisi dell'euro per il momento. E anche i suoi più acerrimi critici nella Bundesbank riconoscono che le sue ricette funzionano. Ma a che prezzo?", s'interroga il giornale.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >