"Voi ci ricordate la libertà": è l'omaggio di Angela Merkel a Slovacchia, Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria, riportato in prima pagina da Sme. Ospite d'onore del vertice organizzato a Bratislava in occasione del ventesimo anniversario della creazione del gruppo di Visegrad, la cancelliera tedesca ha sottolineato che i paesi del "V4" sono riusciti a sconfiggere la dittatura e a fondare delle democrazie, ponendosi come modello per altri paesi. Tuttavia gli unici risultati concreti di questo incontro, osserva il quotidiano slovacco, sono stati un appello al regime bielorusso di Aleksandr Lukashenko a liberare tutti i prigionieri politici e "l'invito al campionato del mondo di hockey su ghiaccio" che si svolgerà in Slovacchia a fine aprile. La premier slovacca Iveta Radičová aveva invece annunciato che il vertice avrebbe affrontato la crisi economica.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >