Cover

"Il rapporto sulla Croazia sarà positivo", titola Vjesnik. Il quotidiano di Zagabria rivela che "secondo le prime indiscrezioni la Commissione ha preso nota dei progressi realizzati nell'ambito dei negoziati, ma anche di ciò che resta da fare". Vjesnik sottolinea che l'obiettivo della Croazia di concludere entro fine giugno i negoziati per l'adesione all'Ue ha buona possibilità di essere raggiunto. "In occasione della conferenza che si terrà ad aprile in Lussemburgo, la Croazia dovrà chiudere i tre capitoli sull'agricoltura, la pesca e la politica regionale". "I due capitoli più difficili, la giustizia e la concorrenza", dovranno essere chiusi prima di allora. Vjesnik assicura inoltre che i Paesi Bassi non ostacoleranno la candidatura di Zagabria, indipendentemente dalla valutazione del procuratore del Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia sulla cooperazione delle autorità croate.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento