Un altro eurodeputato è caduto nella trappola tesa dal Sunday Times per smascherare i parlamentari corrotti. Si tratta dello spagnolo Pablo Zalba (Partito popolare), che secondo El Mundo avrebbe "ritoccato una direttiva comunitaria secondo le richieste di un falso gruppo di pressione in cambio di 100mila euro". Quelli incontrati nel gennaio scorso da Zalba erano in realtà giornalisti del settimanale britannico, che volevano "dimostrare il modo in cui le lobby riescono a modificare la legislazione dell'Ue". "Posso cambiare qualsiasi rapporto del parlamento", aveva dichiarato Zalba ai falsi lobbisti. A riprova delle dichiarazioni dell'eurodeputato, il testo in questione è stato approvato con le stesse parole suggerite dai falsi lobbisti. Il quotidiano precisa però che Zalba non ha toccato il denaro promesso.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >