Gl indignati assediano il parlamento catalano

Pubblicato il 16 Giugno 2011

Cover

"Indignante": la parola campeggia in prima pagina su La Vanguardia all'indomani della manifestazione degli "indignados" che ha bloccato l'accesso al parlamento regionale catalano di Barcellona, dove si stava svolgendo il dibattito sulle misure di adeguamento di bilancio. Diverse centinaia di dimostranti hanno impedito ai deputati di entrare nell'edificio, obbligandoli a utilizzare gli elicotteri e i furgoni della polizia. Alcuni deputati sono stati insultati e aggrediti fisicamente. Durante la giornata ci sono stati violenti scontri tra i manifestanti e la polizia. Secondo il quotidiano si tratta di un "attacco alla democrazia in Catalogna", "il più grave nei confronti di un parlamento dal 23-F", il fallito putsch del 23 febbraio 1981. La Vanguardia sottolinea che all'interno del movimento 15-M "esiste un malessere largamente condiviso provocato da certe disfunzioni della democrazia, e anche un desiderio di rigenerazione". Tuttavia "il magma degli indignati ha mandato messaggi sempre più antipolitici e populisti, negando del tutto la rappresentatività delle nostre istituzioni". Si tratta di una deriva che "ricorda la peggiore eredità totalitaria del ventesimo secolo", conclude il quotidiano.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento