Le banche centrali vogliono azione

Pubblicato il 29 Agosto 2011

Cover

"Agire, ora!" Questo il messaggio che i direttori delle banche centrali e la direttrice dell'Fmi hanno rivolto da Jackson Hole (Wyoming, Stati Uniti) ai leader politici per scongiurare il rischio di una recessione mondiale, scrive La Tribune. La ventinovesima edizione del summit, che ogni anno alla fine di agosto riunisce i vertici delle banche centrali più potenti del pianeta e il gotha della finanza mondiale, era "attesa dai mercati con grande agitazione", precisa il quotidiano economico. Il presidente della Fed Ben Bernanke, quello della Bce Jean-Claude Trichet e la direttrice dell'Fmi Christine Lagarde hanno espresso lo stesso messaggio: "le banche centrali non possono fare tutto da sole". Secondo i tre "l'unica soluzione per far riprendere la crescita è rappresentata da una serie di piani di rilancio ambiziosi, convincenti e sostenuti da un consenso politico forte". "Qualsiasi cosa è meglio dell'immobilismo, delle discussioni, dei rinvii e della paura delle agenzie di rating", conclude l'editoriale del quotidiano.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento