Alla vigilia del Partenariato orientale, la Commissione europea ha proposto la soppressione dei visti per i moldavi in possesso di un passaporto biometrico.
La proposta, che secondo la commissaria agli interni Cecilia Malmström faciliterà “i contatti tra i popoli e consoliderà gli affari, i legami sociali e culturali tra l'Ue e la Moldavia”, dovrà essere discussa dal parlamento e dal consiglio europeo. La decisione finale potrebbe essere presa prima della fine della legislatura nel marzo 2014.
Secondo Adevărul Moldova con questa misura i moldavi potrebbero circolare liberamente nello spazio Schengen e nei paesi candidati a entrarvi.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >