Il tribunale di Oldenbourg ha aperto un’inchiesta su 150 aziende della Bassa Sassonia e su 50 aziende di altri stati, accusate di aver messo in vendita milioni di uova etichettate come “biologiche e d’allevamento a terra” ma che in realtà provenivano da pollame allevato in batteria. L’inchiesta, aperta nel 2011, è stata svelata dal settimanale Der Spiegel il 23 febbraio. Se riconosciuti colpevoli, i vertici delle aziende coinvolte rischiano sanzioni finanziarie e pene carcerarie fino a un anno.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >