Riuniti a Bruxelles il 13 maggio, i ministri delle finanze dell’eurozona dovrebbero sbloccare una prima tranche di aiuti da 3 miliardi di euro per Cipro. “Due miliardi saranno versati a metà maggio, il terzo a fine giugno”, precisa Politis.
Il quotidiano ricorda che dei dieci miliardi del memorandum d’intesa con la troika dei creditori internazionali (Ue, Bce, Fmi), “nove sono a carico del Meccanismo di stabilità europeo e uno sarà versato dal Fondo monetario internazionale”. L’Fmi “deve discutere e approvare il suo contributo al programma di aiuti il 15 maggio”.
“L’Eurogruppo esaminerà anche il rapporto sul riciclaggio di denaro a Cipro”, precisa Politis, aggiungendo che
Finlandia e Slovacchia chiedono che il versamento della tranche sia sottoposto a condizioni supplementari riguardanti proprio il riciclaggio da parte delle banche cipriote.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >