“Cameron si affretta sulla legge per il voto sull’Ue”

Pubblicato il 14 Maggio 2013

Cover

Il 14 maggio il primo ministro britannico David Cameron compirà il gesto “molto insolito” di pubblicare una bozza di legge che impegna il governo a organizzare un referendum sull’adesione del Regno Unito all’Ue entro il 2017.
Cameron è sotto la forte pressione dei parlamentari conservatori per concretizzare la promessa fatta a gennaio di concedere al popolo britannico la possibilità di votare sul rapporto tra il paese e l’Ue.
Il piano è stato rivelato nella tarda giornata di lunedì a margine di un incontro tra Cameron e Barack Obama in cui il presidente americano ha lodato gli sforzi del primo ministro per rinegoziare il rapporto tra il Regno Unito e l’Ue.
La mossa di Cameron arriva in vista del voto parlamentare chiesto dai deputati conservatori per criticare ufficialmente il fatto che il referendum non sia stato menzionato nel discorso della regina.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento