Gli evasori fiscali non avranno più margine di manovra all’interno dell’Ue. In occasione del Consiglio europeo sull’evasione fiscale del 22 maggio i 27 si sono infatti messi d’accordo su un piano per la lotta all’evasione fiscale.
Entro la fine dell’anno sarà approvato l’ampliamento del raggio della tassazione sui prodotti finanziari.
Il Lussemburgo però è riuscito a ottenere che i risultati dei negoziati con altri paesi siano presi in considerazione nel computo della decisione.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >