A Husby non seguite l’esempio danese

Pubblicato il 24 Maggio 2013

A proposito dei disordini di Husby, alla periferia di Stoccolma, i media svedesi non si soffermano abbastanza sul fatto che oltre l’ottanta per cento degli abitanti del quartiere non è di origine svedese, sottolinea Politiken. Secondo il quotidiano danese di centrosinistra non si può trascurare il fatto che intere città vivono in una “cultura parallela, lontano dal’“élite svedese”. Il dibattito sulla situazione nei quartieri poveri svedesi ricorda “in modo inquietante” quello che si è svolto in Danimarca alla fine degli anni novanta, prosegue il quotidiano. All’epoca

il centrosinistra ha lasciato per troppo tempo che le critiche a una politica d’integrazione fallimentare fossero appannaggio delle voci più estreme all’interno del Partito del popolo danese. Anziché affrontare la situazione si è parlato di incidenti che favorivano il Partito del popolo.

Oggi secondo Politiken il centrosinistra svedese deve capire che “l’immigrazione pone sfide difficili per lo stato sociale, e bisogna discuterne apertamente”.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento