“Il salario minimo elevato ostacola la creazione di posti di lavoro”

Pubblicato il 11 Luglio 2013

Cover

Secondo un rapporto pubblicato il 10 luglio dall’Alto consiglio per l’impiego, i salari minimi belgi – in media 9,20 euro l’ora – favoriscono la disoccupazione dei meno qualificati.
Soltanto il 38 per cento delle persone senza un diploma di studi secondari ha un impiego, contro l’82 per cento di chi ha terminato gli studi superiori, precisa De Standaard. In Belgio il salario minimo varia da 7 a 18 euro all’ora a seconda dei campi di attività.
Nel suo editoriale il quotidiano chiede di adattare alcuni salari minimi per rilanciare le assunzioni senza però "creare minijob alla tedesca […] che spingano la gente in una nuova classe sociale di working poor, un nuovo proletariato. Chi lavora non dovrebbe vivere sotto la soglia di povertà".

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento