“L’Irlanda potrebbe non aver bisogno di una linea di credito per uscire dal bailout”

Pubblicato il 29 Ottobre 2013

Cover

Dopo l’incontro del 28 ottobre con il Fondo monetario internazionale, il ministro delle finanze irlandese Michael Noonan ha dichiarato che il paese potrebbe non chiedere una linea di credito precauzionale quando uscirà dal piano di salvataggio della troika alla fine dell’anno.
Noonan ha spiegato che la misura potrebbe non essere necessaria perché all’inizio del mese è emerso che grazie al programma di austerità l’Irlanda ha accumulato riserve per 25 miliardi di euro e ha abbassato il rendimento dei bond al 3,5 per cento, riporta l'Irish Times.
Il ministro ha aggiunto che la decisione finale sulla strategia di uscita dal bailout sarà presa dopo la formazione del nuovo governo tedesco, probabilmente dopo il congresso dei socialdemocratici a novembre.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento