“La Corte costituzionale sospende a tempo di record il 9-N”, firmata il 27 settembre dal presidente della regione, Artur Mas.
La Corte ha reso la sua decisione a tempo di record a causa dell’”importanza costituzionale e politica della sfida catalana ‘per la società spagnola nel suo insieme e in particolare per la Catalogna’”, osserva il giornale.
El Periódico aggiunge che la Corte
consente a sospendere le misure impugnate e dà 15 giorni al govero e al parlamento catalani e al parlamento nazionale per presentare le loro osservazioni contro la sua decisione. Il governo di Barcellona ha annunciato che farà appello.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >