“La Commissione europea non ha fiducia nelle riforme volute dal governo” socialdemocratico di Robert Fico, riassume Sme dopo che il 13 novembre la Commissione ha pubblicato le ultime previsioni economiche per il 2014.
Secondo il rapporto l’anno prossimo il deficit slovacco dovrebbe aumentare dello 0,8 per cento, il peggior risultato tra i 18 membri dell’eurozona. Tra i 28 paesi Ue soltanto la Croazia e l’Ungheria faranno peggio.
Il quotidiano di Bratislava, che ricorda che questo è il secondo avvertimento da parte della Commissione, sottolinea che il governo non è abbastanza motivato per cambiare politica perché gli investitori che prestano al paese a tassi sostenibili si sono già abituati al mancato rispetto delle promesse:
sarà interessante vedere se autorità come la Commissione europea avranno qualche influenza sull’esecutivo.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >