“La battaglia per il gas di scisto è cominciata”

Pubblicato il 10 Ottobre 2013

Cover

“Bruxelles prepara nuove regole per l’estrazione del gas ed è sotto pressione per renderle più rigide”, scrive Rzeczpospolita. In linea con la proposta del Parlamento europeo approvata il 9 ottobre, in futuro sarà necessario condurre uno studio sull’impatto ambientale non soltanto prima di estrarre il gas, come accade oggi, ma anche prima di studiare il giacimento, rendendo in questo modo le operazioni “costose e complicate”. Il quotidiano sottolinea che rafforzando i regolamenti

L’Ue si è data la zappa sui piedi, condannando se stessa a pagare a caro prezzo l’energia e a ritrovarsi in posizione economica di svantaggio rispetto agli Stati Uniti, dove il gas di scisto a basso costo ha permesso un’aumento dell’occupazione anche nel settore tessile e in altri ad alto consumo di energia.
Gli emendamenti introdotti dal Parlamento dovranno ora essere approvati dal Consiglio Ue

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento