“Appello a condividere il peso dopo l’annegamento di massa”

Pubblicato il 10 Ottobre 2013

Cover

In visita sull’isola di Lampedusa, dove il 5 ottobre sono annegati oltre 300 migranti , il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha lanciato un appello "per la condivisione del peso dell’immigrazione e per arrivare a una posizione comune europea per combattere i flussi di clandestini”, riporta il Times of Malta.
Secondo il quotidiano “Barroso ha ammesso che per il momento non può fare molto altro che assegnare all’Italia altri 30 milioni di euro in fondi europei affinché migliori le sue strutture di accoglienza, e spingere la Commissione a sensibilizzare ulteriormente i 28 stati membri”.
Presente a Lampedusa al fianco di Barroso, il primo ministro italiano Enrico Letta ha “annunciato che nel 2014, quando il Consiglio europeo sarà sotto la presidenza prima greca e poi italiana, trovare una soluzione alla crisi dei migranti sarà uno degli obiettivi principali”.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento