“Draghi pronto a prolungare la linea di prestiti e Merkel a confermare la sua politica europea”

Pubblicato il 24 Settembre 2013

Cover

Il 23 settembre il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha dichiarato al Parlamento europeo di essere pronto a varare ulteriori stimoli per le banche in modo da tenere sotto controllo i tassi d’interesse a breve termine e proteggere la fragile ripresa del blocco, riporta Cinco Días.
Dal dicembre 2011 la Bce ha versato oltre mille miliardi nelle casse delle banche dell’eurozona. Secondo il quotidiano

due anni dopo […] Draghi potrebbe usare la stessa strategia per incanalare denaro nelle piccole imprese e nell’economia reale anziché lasciare il contante nei forzieri della Bce.
Angela Merkel sembra decisa a confermare la sua politica di austerity anche dopo il suo trionfo alle elezioni tedesche. Tuttavia Bruxelles prevede che una grande coalizione con l’Spd comporterebbe una leadership più costruttiva, sottolinea il quotidiano spagnolo.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento