“I procuratori investigheranno su 80 miliardi di sovvenzioni al solare”

Pubblicato il 2 Settembre 2013

Cover

Il tribunale generale si appresta a esaminare i primi casi di licenze per lo sfruttamento delle centrali fotovoltaiche concesse appena prima della forte riduzione del prezzo d’acquisto dell’elettricità di origine fotovoltaica (a fine 2010) anche a strutture che non erano ancora operative, riporta Hospodářské Noviny.
Le licenze hanno garantito l’accesso a sovvenzioni per circa 80 miliardi di corone (oltre 3 miliardi di euro) per vent’anni a una ventina di centrali prese in esame dalle prime inchieste. Un migliaio di altre strutture potrebbero presto finire sotto la lente.
Altri investitori del settore sono sospettati di aver gonfiato le performance delle loro centrali attribuendo loro una produttività comparabile a quella delle centrali della California, dove l’impatto del sole è molto più elevato rispetto alla Repubblica Ceca.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento